
In collaborazione con MAT Academy, la prima accademia online per produttori, l’iconico ice cold shot che accende le notti dei più creativi, riapre le porte della sua Music Academy. Dieci nuovi artisti si sfideranno a ritmo di beat per diventare il nuovo Music Meister 2023.
sono terminate il 02 Luglio.
Ci rivediamo al prossimo JML!
Be the Meister!
Dal 2019 il Lab è anche una docuserie da milioni di ascolti.
Infatti, ogni edizione dello JägerMusic Lab viene raccontata in 4 puntate
che documentano il percorso di studio, la crescita creativa e lo sviluppo tecnico
di ogni partecipante.
Da quest’anno la docuserie evolve in una documentazione real time.
Un creator digitale diventerà portavoce e volto di questa nuova edizione.
#StayTuned
Era il 2017. Nel panorama unico di Berlino Jägermeister lancia il primo JägerMusic Lab.
Nel 2021 il progetto arriva a Milano. Nuova location, stessa idea: cercare i migliori talenti emergenti della musica elettronica italiana, formarli in un’accademia di produzione avanzata capitanata dai The ReLOUD – fondatori della MAT – ACADEMY, insieme ai migliori artisti del panorama italiano come Ghemon, Saturnino, Dardust, Nitro, Ilario Alicante e molti altri.


2022: anno nuovo, nuovo JägerMusic Lab. Un percorso guidato da un’unica regola #BeOriginal.
I The ReLOUD hanno accompagnato i dieci aspiranti music meister in un’esperienza indimenticabile. Due serate speciali, lezioni, lecture, attività artistiche e tante emozioni. Anche questa edizione si è distinta per la qualità degli ospiti che ha
partecipato all’iniziativa:
FASK, Boss Doms,
La Rappresentante di Lista,
Nu Genea e Sergio Pappalettera.
Un’occasione unica per imparare tecniche avanzate e confrontarsi con i più grandi esperti ed esponenti della scena musicale italiana. Un’opportunità per mettersi alla prova e farsi sentire. Per davvero.
JägerMusic Lab 2023
Una nuova edizione
sta per avere inizio.
Due grandi cambiamenti la renderanno ancora più unica e indimenticabile.
Partiamo dalle selezioni: quest’anno le selezioni live dei partecipanti avverranno in giro per l’Italia, in un tour composto da 4 tappe nei migliori club. Una fase di audizione itinerante, per scovare i migliori talenti emergenti e portare i nostri valori il più lontano possibile.


Il secondo cambiamento riguarda il nuovo tema per gli aspiranti Music Meister.
Nel 2022 abbiamo esplorato le sfumature di #BeOriginal, quest’anno andiamo all’origine del concetto. Perché se #BeOriginal significa essere noi stessi, significa anche essere autentici e fedeli al nostro luogo d’origine.
“BACK TO ORIGINS” sarà il tema di questa edizione. La traccia che i partecipanti dovranno produrre dovrà quindi contenere un po’ delle loro origini.
si aggiudicherà il titolo di “Music Meister 2023”
e potrà ottenere:
Un contratto discografico
Un contratto di booking o management (se sprovvisto)
La release di un disco
La possibilità di suonare nei club e ai festival partner
di Jägermeister

Lo JägerMusic Lab si articola in diverse fasi: l’invio delle candidature, la selezione dei partecipanti, una sessione di academy e la prova finale.
Lo JägerMusic Lab è un momento di crescita e di condivisione.
10 giorni insieme, 24 ore su 24. Giornate in cui si produce, si lavora, si crea arte, si impara.
Giornate in cui nascono amicizie e collaborazioni.
Il Lab è un vero e proprio momento di passaggio: i partecipanti entrano con un’idea della musica ed escono con una visione più completa e matura dell’insieme che fa la musica.
Il Lab ha scovato talenti di ogni estrazione e genere musicale, e tra loro alcuni sono riusciti a coronare il loro sogno nella fase post-Lab.






Obiettivo: campionare il suono di Berlino e trasformarlo in un album e in concept installations.

Obiettivo: partire da un disco per raccontare in un'installazione artistica l’idea di notte.
Anche i Teachers The ReLOUD insieme a Sergio Pappalettera del team di Jovanotti hanno creato la loro installazione d’arte come tributo alla notte, evento aperto all’intera città di Milano.

Obiettivo: reinventarsi e reinventare l’idea di musica partendo dal concetto #BeOriginal. Unicità, sperimentazione e creatività sono stati al centro di ogni momento diventando un vero e proprio mantra.

